Skip to main content

Immagina di partire da casa in sella alla tua bici. Passi dal centro cittadino a un viale alberato, imbocchi una strada sterrata che si arrampica tra i vigneti, poi ti ritrovi su un sentiero di ghiaia compatta che attraversa la campagna. Nessuna interruzione. Nessun ostacolo. Nessun pensiero.

È in quel momento che capisci cos’è il Gravel.

Gravel è una parola inglese che significa “ghiaia”. Ma da qualche anno, nel mondo del ciclismo, significa molto di più: una filosofia, uno stile di guida, un nuovo modo di vivere la bici. Più libero, più rilassato, più avventuroso.

Una categoria nata dalla voglia di esplorare

Il Gravel nasce negli Stati Uniti nei primi anni 2010, dove le strade secondarie sterrate (le cosiddette “gravel roads”) si estendono per migliaia di chilometri, lontano dal traffico e dalle grandi città. I ciclisti cercavano un mezzo che unisse l’efficienza delle bici da corsa alla resistenza delle mountain bike, per poter esplorare terreni misti senza dover cambiare mezzo o rinunciare alle performance.

Così è nata la bici gravel, oggi diventata una vera e propria categoria, con una sua estetica, una sua tecnica e una community appassionata in tutto il mondo.

Com’è fatta una bici Gravel

Una bici gravel è progettata per adattarsi a una grande varietà di terreni. Rispetto a una bici da corsa tradizionale, presenta alcune differenze fondamentali:

  • Telaio versatile: geometrie più comode, pensate per le lunghe distanze e per migliorare la stabilità.
  • Copertoni larghi e tassellati: per affrontare sterrati, ghiaia e sentieri con aderenza e comfort.
  • Freni a disco: potenti e affidabili in ogni condizione climatica.
  • Manubrio flare: più largo nella parte inferiore, migliora il controllo sullo sconnesso.
  • Attacchi per borse: ideali per viaggi, bikepacking e avventure di più giorni.

In poche parole: una bici che non ha paura di cambiare superficie, che si adatta alla tua voglia di pedalare, ovunque tu voglia farlo.

Gravel è libertà, prima di tutto

Non esistono regole rigide nel mondo gravel. Non servono gare, cronometri o tabelle. Puoi usarla per:

  • pedalare in città ogni giorno con più comfort,
  • percorrere strade bianche o tratti di bosco il weekend,
  • organizzare veri e propri viaggi in bici con le borse da bikepacking.

Il bello è proprio questo: scegli tu come, quando e quanto spingere.

Che tu venga dalla strada e cerchi una guida più morbida, o dalla MTB e voglia guadagnare in leggerezza e distanza, il gravel è una porta aperta su nuove possibilità.

Una bici, infinite destinazioni

Il successo del gravel è dovuto anche alla sua capacità di essere una bici tuttofare, senza rinunciare allo stile. Alcuni modelli hanno un look più racing, altri più da avventura. Alcuni sono in carbonio ultraleggero, altri in alluminio robusto o acciaio per i puristi.

Qualsiasi sia il tuo stile, c’è una gravel per te.

Scopri tutti i modelli gravel disponibili su Doctorbike 

Pronto a partire?

Da Doctorbike puoi scoprire i modelli gravel dei migliori brand  e confrontarti con i nostri specialisti per scegliere quello più adatto a te.

Contattaci per un consiglio personalizzato